Vediamo quali sono le differenze di un investimento effettuato in banca ed un portafoglio creato insieme ad un consulente finanziario autonomo.
I fondi comuni di investimento rappresentano uno dei maggiori strumenti su cui investono gli italiani, soprattutto perché consigliati da banche e reti di vendita.
Per capire se è davvero il miglior prodotto e il motivo di questo largo utilizzo, vi mostro l'analisi su un portafoglio reale di un cliente.
Il confronto con un portafoglio simile a livello di rischio ma composto da strumenti efficienti (ETF) fa emergere quale possa essere la perdita ai danni del cliente soprattutto se proiettata a 10-15-20 anni.
Purtroppo, la realtà è che i fondi comuni di investimento, avendo commissioni più alte, assicurano una maggiore retrocessione a chi li colloca al cliente, al contrario degli ETF.
Un consulente finanziario indipendente può supportare il cliente nell'analisi del suo portafoglio di fondi e nella selezione dei migliori prodotti presenti sul mercato.
In questo modo è possibile migliorare il rendimento dei propri investimenti e gestire in maniera serena i propri risparmi.

